L'uva passa contiene il 70% di carboidrati e glucidi, un 2 % di proteine e un 5 % di fibre.
Inoltre è ricca di sali minerali quali soprattutto potassio, ferro e calcio.
La presenza di fibre aiuta il transito intestinale e permette di risolvere problemi di stitichezza. Infatti le fibre in presenza di acqua idratano e aumentano la massa fecale che aiutata dalla motilità intestinale attua una espulsione facile e più rapida senza nessun problema e in modo più regolare.
Un segreto è sempre quello di usare l'uva sultanina reidratata che significa averla lasciata per qualche tempo in ammollo in acqua per trasformarla appunto da secca ad idratata.
L'uva sultanina si presenta secca e potremo mangiarla così come spuntino o per colazione in modo da avere una super carica di energia per affrontare tutta la giornata.
Si può usare in cucina dopo averla idratata in acqua per alcune ore. Una volta reidratata potremo utilizzarla nelle nostre ricette di cucina.
L'uva sultanina è anche un ingrediente di pasticceria come torte, biscotti e altri dolci.
Non solo nei piatti dolci ma anche in molti abbinamenti salati l'uva sultanina è quel ingrediente che dona un tocco speciale alle pietanze. Mai provata con un' insalata di mele, noci e spinaci freschi?