Cos’è la tahina?

La tahina (o tahin, o tahini) è una crema ottenuta da semi di sesamo macinati. La versione che trovi sul nostro ecommerce è tahina bianca biologica, realizzata esclusivamente da semi decorticati non tostati, per preservarne tutte le proprietà nutrizionali.

È un alimento tradizionale della cucina mediorientale e mediterranea, ma oggi è sempre più apprezzato anche in Europa grazie alla sua versatilità e al suo profilo nutrizionale.

Perché è tanto consigliata da nutrizionisti?

Sempre più professionisti della nutrizione consigliano di integrare la tahina in una dieta equilibrata, anche per bambini e anziani. I motivi sono diversi:

  • Fonte di calcio vegetale → utile per chi non consuma latticini
  • Ricca di grassi buoni (mono e polinsaturi) → alleati del cuore
  • Contiene ferro, magnesio, fosforo e zinco
  • Apporto proteico vegetale → perfetto per chi segue un’alimentazione plant-based
  • Ricca di fibre → utile per il benessere intestinale
  • Antiossidanti naturali → tra cui lignani come sesamina e sesamolina

Insomma, un cucchiaino di tahina al giorno può davvero fare la differenza.

Come usare la tahina nella tua cucina quotidiana

Se ti stai chiedendo come integrarla, ecco alcune idee semplici e pratiche:

  • Sulle fette di pane al posto del burro o della crema di nocciole
  • Nei frullati, per un booster di energia
  • Come condimento per insalate o verdure al vapore
  • Per preparare hummus, baba ganoush o salse dressing
  • Nei dolci → torte, barrette energetiche, biscotti

La tahina ha un sapore morbido, leggermente amarognolo e tostato, che si sposa bene sia con i gusti salati che con quelli dolci.pere esattamente quando è stato confezionato e quanto tempo hai per utilizzarlo al meglio.

Tahina e sostenibilità: un abbinamento naturale

Il sesamo è una pianta resistente alla siccità, che ha un basso impatto ambientale rispetto ad altre coltivazioni oleaginose. Il nostro prodotto proviene da agricoltura biologica certificata, in confezione in vetro interamente riciclabile, senza fronzoli né imballaggi superflui.

È adatta anche ai bambini?

Sì, la tahina può essere introdotta con gradualità anche nell’alimentazione dei più piccoli, salvo allergie. Può essere aggiunta al purè, allo yogurt vegetale, nelle pappe o spalmata su pane morbido. Sempre più genitori scelgono alternative vegetali nutrienti come questa, evitando prodotti ultra-processati.

In sintesi: perché scegliere la tahina?

  • È nutriente e completa
  • È naturale e sostenibile
  • Si conserva a lungo e si usa in tanti modi
  • Aiuta a variare la dieta in modo semplice e sano

Scoprila nel nostro shop

Sul nostro ecommerce trovi la tahina bianca bio in vasetto di vetro da 300g, senza zuccheri né sale aggiunti. Un prodotto essenziale, puro e versatile, pensato per chi vuole prendersi cura di sé partendo da ciò che mette nel piatto.

Un abbraccio green a tuttə!

Invita e guadagna

X
Iscriviti per iniziare a condividere il tuo link
Iscriviti
background banner image
loading gif

Coupon disponibile

X