I pannolini lavabili sono l’alternativa riutilizzabile e zero waste ai pannolini usa e getta. Sono composti da due elementi principali:
una mutandina esterna regolabile che si adatta dalla nascita fino allo spannolinamento,
uno o più inserti assorbenti in materiali naturali o sintetici che si inseriscono in una tasca interna.
Possono essere lavati comodamente in lavatrice e, per chi cerca una gestione più pratica, possono essere combinati con veli usa e getta biodegradabili per facilitare la rimozione delle feci.
Quanti pannolini servono per iniziare?
Una buona base è di 10-15 pannolini lavabili, ma il numero può variare a seconda della frequenza dei cambi e dei lavaggi. Alcuni genitori partono con un numero ridotto per poi aumentarlo una volta presa familiarità con l’utilizzo.
Come si lavano?
Dopo l’uso, basta:
rimuovere eventuali feci solide nel WC (aiutandosi con carta igienica o veli raccogli-feci),
conservare i pannolini in una sacca impermeabile traspirante,
lavarli in lavatrice a 40°C con un detersivo delicato (preferibilmente con percarbonato, noto per la sua azione igienizzante),
farli asciugare preferibilmente all’aria aperta.
I pannolini lavabili fanno risparmiare davvero?
Sì. Sebbene l’investimento iniziale possa sembrare più alto, sul lungo periodo i pannolini lavabili permettono un risparmio economico significativo.
Un bambino consuma in media 5.000-6.000 pannolini usa e getta nei primi 3 anni di vita.
Questo equivale a circa 1 tonnellata di rifiuti e una spesa tra 1.200€ e 2.000€.
Con i lavabili, si spende in media 300-600€ in totale, e possono essere riutilizzati per altri figli.
Sono davvero ecologici?
Sì. Anche se la produzione di un pannolino lavabile richiede più risorse iniziali, l’impatto si ottimizza con l’utilizzo ripetuto nel tempo, evitando la produzione e lo smaltimento continuo dei pannolini monouso. In più, con lavaggi consapevoli, l’impronta ambientale resta molto più bassa.
Sono igienici?
Assolutamente sì. I pannolini lavabili sono igienici quanto qualsiasi altro indumento o tessuto a contatto con la pelle. Con un lavaggio corretto e asciugatura completa, non presentano rischi per la salute del bambino.
Sono taglia unica?
Dipende dal marchio. Quelli disponibili su Greener sono taglia unica e dotati di:
bottoncini regolabili per adattarsi alla crescita del pancino,
elastici “bra” regolabili nella zona delle gambe, per una vestibilità perfetta.
Quali tipi di pannolini lavabili esistono?
Esistono varie tipologie:
Fitted: tutto assorbente, da combinare con una cover impermeabile.
AIO (All-in-One): tutto in un pezzo, comodo ma meno rapido da asciugare.
Pocket: mutandina con tasca dove inserire gli inserti assorbenti. (Questi li trovi su greenerbio.it)
AI2 (All-in-Two): cover + inserto agganciabile.
Bisogna usarli sempre?
No! La sostenibilità si costruisce un passo alla volta. Anche solo sostituendo il 50% dei cambi con pannolini lavabili, si riduce in maniera drastica l’impatto ambientale. Basti pensare che:
ogni bambino produce circa 1 tonnellata di rifiuti in 3 anni solo in pannolini usa e getta.
usare i lavabili per metà dei cambi significherebbe risparmiare 500 kg di rifiuti.
Che accessori servono?
una wet bag (sacca impermeabile per contenere i pannolini sporchi),
un detersivo con percarbonato,
una buona scorta di inserti.
Come si gestiscono pipì e pupù?
La pipì viene assorbita dagli inserti.
Per la pupù, basta rimuoverla con carta o con un velo biodegradabile e procedere al lavaggio.
Causano irritazioni?
No, anzi! I pannolini lavabili lasciano traspirare meglio la pelle e non contengono materiali plastici o profumazioni chimiche. Sono ideali anche per i bambini con pelle sensibile.
Si possono usare fin da neonati?
Sì, sono perfetti anche dalla nascita. La mutandina regolabile permette di adattarli fin dai primi giorni.
Che tipi di inserti esistono?
Bambù: antibatterico, morbido, ideale per il giorno.
Canapa: super assorbente, perfetto per la notte.
Micropile: effetto asciutto, assorbe velocemente.
Canapa e cotone misto: fresco e traspirante, indicato per l’estate e per bimbi che sudano molto.
Un consiglio finale
Non serve essere perfetti. Comincia con pochi pannolini lavabili, prova, sbaglia, riprova. Ogni cambio in meno è un passo verso un mondo più pulito. Il tuo ritmo, la tua scelta.
Esplora la nostra selezione di pannolini lavabili e inserti naturali su Greener e inizia il tuo viaggio zero waste con semplicità e serenità.