Una falsa dicotomia

Non è una gara tra digitale e cartaceo. Ogni scelta ha un impatto, diretto o nascosto. Il punto è capire quando il digitale è utile e quando la carta riciclata è più sensata, senza cadere in semplificazioni.

I costi ambientali nascosti del digitale

Il digitale sembra “immateriale”, ma non lo è.

  • I dispositivi richiedono estrazione di terre rare, acqua ed energia.
  • Il cloud e i data center sono arrivati a consumare il 2% dell’elettricità mondiale e si stima che entro il 2030 arriveremo all’8% (IEA).
  • La produzione di un laptop può generare fino a 300 kg di CO₂ (ADEME).

→ Il digitale diventa sostenibile solo se usiamo i dispositivi a lungo e senza moltiplicarli inutilmente.


Il valore della carta riciclata

La carta non è “gratis” per l’ambiente, ma se è riciclata fa la differenza:

  • Una pagina scritta non richiede energia continua, a differenza del digitale.
  • Riduce le emissioni fino al 60% rispetto alla carta vergine (EPA).
  • I nostri block notes, planner e agende sono in carta 100% riciclata, senza plastificazioni, con un ciclo di vita chiaro e gestibile.


Le agende senza anno: un vantaggio concreto

Avevi mai pensato al fatto che le agende datate diventano rifiuti inutili a fine anno se restano invendute?
Le agende senza anno e i planner senza data eliminano questo problema: possono rimanere sul mercato senza perdere valore, evitando sprechi e impatti legati allo smaltimento di un materiale ancora completamente nuovo!


Un kit pratico di domande per scegliere

Non servono calcoli complicati: basta chiedersi come userò davvero questo strumento.

Note di lavoro o studio: Laptop o block notes?
Se scrivi pagine lunghe o lavori in team → il digitale ti fa risparmiare tempo e risorse.
Se prendi appunti veloci e personali → un block notes riciclato è la scelta più semplice e durevole.

Promemoria veloce: App o post-it?
Se lo usi ogni giorno, meglio un flashlist cartaceo con matita: puoi cancellare e riutilizzare più volte lo stesso foglio.

Agenda o calendario: Digitale o planner?
Se hai bisogno di condividere appuntamenti con più persone → meglio il digitale.
Se lo usi solo per te, e ti piace scrivere a mano → un planner senza data è più sostenibile.

Conclusione: scegli consapevolmente

Ogni gesto, anche il più piccolo, racconta il nostro modo di stare al mondo. Decidere se affidarsi al digitale o alla carta non significa scegliere un nemico da abbattere, ma capire dove la tecnologia è utile e dove invece la semplicità funziona meglio.

I nostri block notes in carta riciclata, le agende senza anno e i planner senza data nascono proprio da questa logica: strumenti che non vanno mai sprecati, che restano validi anche se non utilizzati subito e che accompagnano i tuoi ritmi senza scadenze imposte. Sono alternative concrete, pensate per ridurre davvero l’impatto e restituire valore al gesto quotidiano di scrivere.

Scegliere prodotti così non è solo pratico: significa allenarsi a guardare oltre l’immediato, a riconoscere ciò che dura, a fare spazio a un futuro più leggero e consapevole.

Una piccola attenzione può migliorare la nostra vita su questo pianeta. Una piccola attenzione ripetuta ha il potere di salvarlo.

Laura & Endrix

Un abbraccio green a tuttə!

Invita e guadagna

X
Iscriviti per iniziare a condividere il tuo link
Iscriviti
background banner image
loading gif

Coupon disponibile

X