Quando parliamo di cura del corpo sostenibile, la domanda che più spesso ci viene posta è: “È meglio usare shampoo e bagnoschiuma solidi o liquidi?” La risposta non è solo una questione di abitudine, ma anche di impatto ambientaleefficaciaigiene e praticità.

Oggi esistono diverse soluzioni, ognuna con i suoi pro e contro, ma se il tuo obiettivo è ridurre i rifiuti, evitare ingredienti controversi e abbracciare uno stile di vita più consapevole, ecco una panoramica utile — con una classifica chiara delle alternative più ecologiche.

🌿 Qual è la forma più ecologica?

Abbiamo stilato una gerarchia di sostenibilità basata su criteri ambientali, pratici e di composizione:

🥇 1. Cosmetici solidi (shampoo e bagnoschiuma)

  • Zero plastica: vengono venduti in imballi ridotti o plastic free (es. cartoncino o sfusi).
  • Durano di più: un panetto solido equivale in media a due flaconi liquidi.
  • Efficaci: i tensioattivi solidi (come SCI o SLSA) hanno ottimo potere lavante e sono delicati sulla pelle.
  • Perfetti per i viaggi: niente liquidi nel bagaglio a mano!
  • Igienici: contrariamente al mito, non si contaminano se conservati correttamente (su un porta-sapone drenante e al riparo da ristagni).

🥈 2. Cosmetici solubili

  • Nuova frontiera della sostenibilità! Si tratta di polveri da sciogliere in acqua, riducendo drasticamente il volume trasportato e l’imballaggio necessario.
  • Sono perfetti per chi desidera una transizione graduale, senza rinunciare alla forma liquida.
  • Hanno un minor impatto in CO₂ perché più leggeri da trasportare.

🥉 3. Prodotti sfusi

  • Ottima soluzione per chi acquista localmente: niente flaconi monouso, si ricarica un contenitore personale.
  • Il compromesso perfetto per chi non ama il solido ma vuole evitare sprechi.
  • Ha però un’impronta più alta rispetto al solido o al solubile per via del trasporto e conservazione del prodotto già liquido.

🎖️ 4. Liquidi confezionati (anche se bio)

  • Anche se formulati bene, sono la soluzione meno sostenibile per via dell’imballaggio (spesso plastico) e dell’elevato contenuto d’acqua.
  • Più ingombranti, più pesanti, richiedono più risorse per la produzione, il trasporto e lo smaltimento.

🧪 I tensioattivi nei solidi sono davvero più efficaci?

Sì! I cosmetici solidi di nuova generazione utilizzano tensioattivi delicati ma molto performanti, come:

  • SCI (Sodium Cocoyl Isethionate): derivato dal cocco, biodegradabile, schiumogeno e delicato.
  • SLSA (Sodium Lauryl Sulfoacetate): non da confondere con SLS, è più dolce sulla pelle e anch’esso ben tollerato.

Questi ingredienti lavano in profondità senza aggredire, rispettano il film idrolipidico cutaneo e sono perfetti anche per le pelli sensibili.

✈️ Praticità nei viaggi e nella vita quotidiana

Che tu stia preparando il beauty case per un weekend fuori o semplicemente voglia liberare spazio in doccia, i prodotti solidi sono un alleato perfetto:

  • Non rientrano nei limiti dei liquidi in aereo.
  • Pesano poco e si conservano facilmente.
  • Non rischiano di aprirsi o colare in valigia!

🫧 Ma è igienico usarli?

Assolutamente sì! È sufficiente:

  • conservarli su un porta-cosmetico forato o magnetico che permetta il drenaggio,
  • tenerli lontani da ristagni o contenitori chiusi quando ancora sono umidi che favoriscano muffe,
  • non lasciarli immersi in acqua.

In questo modo, si mantengono puliti e asciutti. Il contatto con l’aria non rappresenta un rischio se gestito correttamente.

🔎 In sintesi: perché scegliere il solido (o il solubile)

  • Riduci drasticamente la produzione di rifiuti plastici.
  • Ottimizzi spazio, durata e costo per uso.
  • Scegli formulazioni più concentrate, spesso più delicate e funzionali.
  • Fai un gesto concreto per l’ambiente, ogni giorno.

🧼 Curiosə di scoprire le alternative più ecologiche per il corpo e i capelli?

Visita la nostra selezione di prodotti dedicati alla cura della persona, dove trovi:

  • shampoo e bagnoschiuma solidi,
  • formule solubili innovative,
  • detergenti sfusi ricaricabili,
  • ma anche deodoranti naturali e spazzole sostenibili.

Una piccola attenzione può migliorare la nostra vita su questo pianeta. Una piccola attenzione ripetuta ha il potere di salvarlo.

Laura & Endrix

Un abbraccio green a tuttə!

Invita e guadagna

X
Iscriviti per iniziare a condividere il tuo link
Iscriviti
background banner image
loading gif

Coupon disponibile

X