Il tè matcha non è semplicemente un tè verde in polvere, ma un vero e proprio concentrato di antiossidanti. Ricco di proprietà depurative, detossinanti, disintossicanti, viene spesso consigliato anche dagli esperti in nutrizione e dietologi perchè in grado di stimolare il metabolismo dei lipidi. È un anti age per antonomasia: la clorofilla contenuta nel tè matcha va a rigenerare le cellule e combatte i radicali liberi. Al contrario del caffè, o alcuni tè "forti" come ad esempio il tè nero, il matcha contiene poca caffeina e quindi non ha un effetto eccitante eccessivo. Il tè matcha è sempre in polvere, non in foglie o nei comuni filtrini.
Modo d'uso: Per un matcha leggero di tipo usucha, bastano 1 o 2 cucchiaini di polvere, mentre per uno più forte, koicha, fino a tre. In mancanza dell'attrezzo autentico, andrà bene anche il cucchiaio da tè in acciaio.
L'acqua versata nella tazza deve essere calda al massimo 80° gradi e va mescolata velocemente con la polvere eliminando tutti i grumi. Non si deve girare formando un cerchio, bensì disegnando una sorta di W.