Detersivo per piatti solido, al profumo di arancio, formulato senza l’utilizzo di conservanti, coloranti e profumi di sintesi.
Ultraconcentrato, corrisponde a 2 flaconi di detersivo piatti liquido da 1 Litro l'uno!
Strofina una spugna umida, sulla parte superiore del Detersivo Piatti Solido fino a creare una soffice schiuma, lava quindi i piatti come fai abitualmente.
Con poco detersivo puoi lavare molte stoviglie, non serve usarne troppo!
- Olio essenziale Arancio dolce: sgrassante e profumato
- Glyceryl oleate: derivato dell’olio di oliva emolliente
Sodium Coco-Sulfate, Oryza Sativa Starch, Cetearyl Alcohol, Lauryl Glucoside, Aqua, Cocamidopropyl Betaine, Glycerin, Citrus Aurantium Dulcis Peel Oil*, Brassica campestris seed oil, Curcuma longa root powder, Glyceryl Oleate, Citric Acid, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Limonene.
*da agricoltura biologica
Vuoi lavare alla perfezione le stoviglie ed eliminare la plastica dalla tua cucina?
Cerchi un detersivo solido per piatti che duri?
Il Detersivo Piatti Solido risponde esattamente a queste richieste! Niente più flaconi di plastica che occupano spazio sotto il lavello e nella raccolta differenziata, niente più sprechi di detersivo liquido: questo è un detersivo solido molto concentrato che sgrassa perfettamente anche le stoviglie più unte.
Non è un sapone ma un vero e proprio detersivo piatti solido, con una formula specifica per rendere puliti e brillanti i piatti ed eliminare i cattivi odori.
Adatto anche per le pelli sensibili
Se cerchi una spugna che non rilasci microplastiche nello scarico del lavandino ad ogni lavaggio, puoi provare la spugna in luffa e cellulosa. Un prodotto plastic free e durevole (va comunque gettato nell'indifferenziato a fine vita poiché è un prodotto lavorato e difficile da riciclare, ma almeno nel processo di produzione non sono stati utilizzate plastiche o materiali non rinnovabili)
Riceverai i tuoi prodotti sostenibili in un imballo completamente PLASTIC FREE compresa la lettera di vettura. Utilizziamo scatole di cartone di recupero e riciclabili, usando un riempitivo a base di ritagli di vecchi giornali o chips di mais completamente biodegradabile e compostabile istantaneamente se sciolte in acqua (ideale per annaffiare le piante)
Prima di cestinare le chips puoi anche giocarci con i bimbi bagnandone leggermente l'estremità e incollandole tra loro creando pupazzetti o figure divertenti.
Il nastro adesivo che utilizziamo per chiudere il pacco è in carta riciclabile.