Miscela per tisana con Finocchio, Camomilla, Menta piperita, Verbena odorosa, Alloro, Liquirizia radice, Salvia, Issopo.
Finocchio: ha proprietà digestive, alleato dell'intestino, diuretico, antiossidante, antinfiammatorio. Mantiene i giusti livelli di pressione sanguigna ed è ricco di calcio.
Camomilla: è un ottimo miorilassante, utile in caso di crampi intestinali causati da problemi digestivi, così come quando si soffre di dolori mestruali o di dolori dati da tensione e spasmi muscolari.
Menta piperita: dall'azione carminativa agisce rilassando lo sfintere esofageo, riducendo il volume dei gas intestinali.
Verbena odorosa: favorisce i processi digestivi, vanta anche proprietà antidolorifiche e antispastiche ed è perciò un valido sostegno a cui rivolgersi in caso di coliche e contrazioni addominali. Viene inoltre consigliato a chi soffre di aerofagia.
Alloro: tramite le proprietà digestive e carminative aiuta la digestione, allevia le coliche e il gonfiore addominale e aiuta l'espulsione dei gas intestinali. Tramite le proprietà aperitive stimola l'appetito e prepara l'apparato gastrointestinale ad accogliere il cibo, facilitando la digestione. Tramite le proprietà espettorante l'olio essenziale di alloro aiuta a fluidificare ed eliminare il catarro bronchiale, alleviando la tosse. Tramite le proprietà diaforetiche stimola la sudorazione, favorendo l'abbassamento della temperatura corporea in caso di febbre.
Liquirizia: Tra gli effetti benefici della liquirizia ci sono quelli depurativi e antinfiammatori, sia a favore dell’apparato digerente sia di quello respiratorio. Rimedio valido anche in caso di mal di gola e tosse, utile anche per regolare le funzionalità del sistema digerente.
Salvia: dall'azione tonica, stimolante, digestiva e benefica per lo stomaco in caso di gastriti o reflusso gastro-efageo. proprietà digestive, antisettiche, antinfiammatorie e diuretiche, per i benefici contro i disturbi della menopausa e del ciclo mestruale, ma anche per l’effetto tonico e stimolantesull’organismo e la sua vitalità.
Issopo: proprietà balsamiche ed espettoranti per le vie respiratorie, per sedare la tosse e gli attacchi d’asma, perché fluidifica e aiuta a eliminare il catarro soprattutto dei bronchi e dei polmoni.
Modo d'uso: 1 cucchiaio per 0,5 litri d'acqua in infusione per 10/15 minuti.