L'Idrolato di Camomilla (o acqua di camomilla) è ottenuto per distillazione in corrente di vapore dei fiori della pianta Camomilla Romana, originaria dell'Europa Occidentale e del Nord Africa.
E' un liquido limpido e incolore, con un profumo floreale e un sapore dolce che ricorda quello del miele.
Per uso esterno l'idrolato di Camomilla è lenitivo e si utilizza soprattutto per calmare arrossamenti e irritazioni (anche nei neonati) e per il trattamento delle pelli sensibili o con problemi.
Ricordando che la sua principale proprietà è quella di calmare irritazioni, lenire rossori e rilassare, l'idrolato di camomilla è un alleato in tantissime situazioni.
IMPACCHI PER OCCHI IRRITATI: Bagnare due dischetti di cotone con l'acqua di camomilla e riporli in frigo per una decina di minuti. Poi applicare i dischetti sugli occhi chiusi e rilassarsi per 20 minuti, magari con una maschera in posa ;)
TONICO PER IL VISO: prendere un dischetto di cotone e passarlo dolcemente sul viso dopo la detersione, per tonificare la pelle e lenirla magari dopo lo sfregamento dovuto alla rimozione del make-up.
LOZIONE LENITIVA DOPO SOLE: per poter beneficiare delle proprietà lenitive della camomilla prima della applicazione di una crema specifica dopo sole, erogare con lo spray l'idrolato sulla parte da trattare. La crema tratterrà come un film protettivo prolungandone la posa.
LOZIONE LENITIVA PER BAMBINI: per lenire i rossori da sfregamento causati dal pannolino basterà tamponare con del cotone imbevuto di idrolato la zona da trattare, anche in abbinato alla Pasta Per il Cambio Pannolino
Vasetto in vetro ambrato con erogatore in plastica completamente estraibile e differenziabile.
Riceverai i tuoi prodotti sostenibili in un imballo completamente PLASTIC FREE compresa la lettera di vettura. Utilizziamo scatole di cartone di recupero e riciclabili, usando un riempitivo a base di ritagli di vecchi giornali o chips di mais completamente biodegradabile e compostabile istantaneamente se sciolte in acqua (ideale per annaffiare le piante)
Prima di cestinare le chips puoi anche giocarci con i bimbi bagnandone leggermente l'estremità e incollandole tra loro creando pupazzetti o figure divertenti.
Il nastro adesivo che utilizziamo per chiudere il pacco è in carta riciclabile.