Anacardi biologici
Come tutta la frutta secca apportano proprietà nutritive per tutto l'organismo. Nello specifico gli anacardi, oltre ad avere un elevato contenuto di proteine sono molto duttili. Infatti in cucina possono essere usati in preparazioni come formaggi vegetali, condimenti simili a panna con una cremosità unica e velocissima da ottenere.
La quantità consigliata giornaliera è di 30 gr (15-20 anacardi).
Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e a temperatura ambiente. Consigliamo per la conservazione un barattolo ermetico per preservarne la fragranza
Anacardi tostati biologici
Energia 2532 kj / 611 kcal
Grassi 48 gr
di cui saturi 9 gr
Carboidrati 22 gr
di cui zuccheri 7,6 gr
Proteine 20 gr
Sale 0,01 gr
E' un valido alleato nella riduzione del colesterolo e scegliendolo biologico e sfuso riduci il tuo impatto ambientale prendendoti cura della tua salute
Vuoi provare a creare da te un parmigiano totalmente vegetale? Ti diamo qui una ricettina velocissima da fare:
- 200 gr di anacardi tostati
- 20 gr di lievito alimentare
- 1 cucchiaino raso di sale (circa 3 grammi)
Versate tutti gli ingredienti in un mixer da cucina fino a raggiungere le granulosità che desiderate. Ed ecco a voi un velocissimo grattugiato vegetale.
Potete conservarlo fino ad un mese nel frigo e si può anche congelare!
Riceverai i tuoi prodotti sostenibili in un imballo completamente PLASTIC FREE compresa la lettera di vettura. Utilizziamo scatole di cartone di recupero e riciclabili, usando un riempitivo a base di ritagli di vecchi giornali o chips di mais completamente biodegradabile e compostabile istantaneamente se sciolte in acqua (ideale per annaffiare le piante)
Prima di cestinare le chips puoi anche giocarci con i bimbi bagnandone leggermente l'estremità e incollandole tra loro creando pupazzetti o figure divertenti.
Lo scotch che utilizziamo per chiudere il pacco è in carta riciclabile.