DESCRIZIONE
Olio Essenziale di LAVANDULA ANGUSTIFOLIA biologico ottenuto per distillazione in corrente di vapore.
COMPOSTO TECNICO
CHEMOTIPO: CT Acetato di Linalile >40%, Canfora Free
INDICATO PER
La Lavanda ha proprietà che vanno dalla possibilità di agevolare la cicatrizzazione alla componente lenitiva.
Puoi usare l’olio essenziale di lavanda angustifolia (lavanda vera) per massaggi in zone doloranti, per ottenere effetti antispastici apprezzati da chi soffre di crampi alle gambe e decontratturanti per i dolori alla schiena.
Nell’aromaterapia applicata, la lavanda vera (nota anche come spiga di Francia, nardo o lavandula officinalis) viene sfruttata per attività terapeutiche, di prevenzione e sostegno.
L’olio che ne deriva è perfetto come aroma per ambienti e cosmetici. In aromaterapia, questa essenza naturale è utilizzata come antidepressivo, tranquillizzante, equilibrante del sistema nervoso. Ha un ottimo effetto contro condizioni di ansia, agitazione, irritabilità.
Con questo prodotto puoi risollevare l’organismo da dolori, crampi e contratture. Diluendo nel modo giusto l’olio essenziale di lavanda BIO, si possono avere benefici sia per la pelle che per il cuoio capelluto alleviando eritemi, punture di insetti, irritazioni e capelli grassi.
Calmante ed equilibrante, l’olio essenziale di lavanda vera è perfetto come decongestionante contro i raffreddori e l’influenza. Inoltre può essere usato, con le dovute attenzioni, per calmare dolori allo stomaco, cattiva digestione, gonfiore.
Alcune gocce di olio di lavanda vera sul cuscino favoriscono il sonno ed eliminano lo stress.
Aggiunto alle creme, l’olio di lavanda ha un effetto idratante e tonificante. Nei tonici per il corpo ha un’azione lenitiva e antiarrossamento. Nello shampoo, ha un effetto rinforzante e facilita la ricrescita dei capelli. Può essere usato come tonico per il viso e dopobarba.
Disclaimer
Le informazioni e le proprietà indicate nella scheda non possono in alcun caso sostituirsi al parere del medico e non vanno intese per prevenire o trattare patologie. Assumere sempre dopo aver letto avvertenze, chiedere consulto dal medico prima di utilizzare l’olio essenziale.
MODO D’USO
• Ansia, stress, insonnia: per sfruttarne l’attività rilassante mettere 2 gtt in un fazzoletto da inalare durante la giornata; attraverso un massaggio diluendo 20gtt in 100ml di olio vettore (bambini irrequieti 4/5gtt in 100ml di olio vettore); aggiungere 4/5gtt al bagno- schiuma da introdurre nella vasca per un bagno aromatico ad attività calmante (bambi- ni 2/3gtt); in caso di insonnia si può utilizzare ponendo qualche gtt in un diffusore, nel calorifero del termosifone o direttamente nel cuscino subito prima di andare a letto (gli oli essenziali puri non macchiano!).
• Mal di stomaco e dolori mestruali: miscelare 20gtt in 100ml di olio vettore e ma sagia- re 2-3 volte al dì (per le colichette dei bambini 10gtt in 100ml).
• Punture d’insetto: è uno dei pochissimi oli essenziali che si può utilizzare direttamen- te puro (per i bambini miscelare 1gtt con un po’ di olio vettore).
• Smagliature, gambe e piedi pesanti: 20gtt in 100 ml di olio vettore per 2 volte al di’; pediluvi 5-6gtt in una bacinella d’acqua.
• Scottature ed escoriazioni: diluiti in un olio vegetale 20gtt in 100ml o 2gtt in una noce di crema/gel.
• Trattamento anti-age: 10gtt addizionati a 100ml di olio vettore, applicare sul viso facendo attenzione ad evitare il contatto con gli occhi. Utilizzare solo la sera.
• Mal di testa di origine muscolo tensiva: 2gtt massaggiate direttamente pure sulle tempie.
• Fame nervosa: mettere 2 gtt in un fazzoletto e respirare intensamente quando soprag- giunge la fame.
• Gravidanza: tra i pochissimi oli essenziali utilizzati in gravidanza si ritrova quello di Lavanda; Diluito in un olio vettore, 15gtt ogni 100ml per i massaggi per i dolori della schiena ed il trattamento di gambe e piedi gonfi, utile a prevenire le smagliature.
2 gtt in un fazzoletto da inalare durante la giornata aiuta a contrastare la nausea e la tensione. Diluito in un bagnoschiuma è ottimo per dei bagni aromatici rilassanti adatti anche subito dopo il parto per rilassare la muscolatura uterina.
PROVENIENZA
INFO SULLA SPEDIZIONE
Riceverai i tuoi prodotti sostenibili in un imballo completamente PLASTIC FREE compresa la lettera di vettura. Utilizziamo scatole di cartone di recupero e riciclabili, usando un riempitivo a base di ritagli di vecchi giornali o chips di mais completamente biodegradabile e compostabile istantaneamente se sciolte in acqua (ideale per annaffiare le piante)
Prima di cestinare le chips puoi anche giocarci con i bimbi bagnandone leggermente l’estremità e incollandole tra loro creando pupazzetti o figure divertenti.
Il nastro adesivo che utilizziamo per chiudere il pacco è in carta riciclabile.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.